L’isola di Lefkada, situata nel Mar Ionio, è da alcuni anni diventata una meta popolare tra gli italiani che desiderano trascorrere le loro vacanze al mare. Con le sue splendide spiaggie, la sua natura incontaminata, il mare limpido e cristallino, i suoi pittoreschi centri abitati e le sue tradizioni locali, l’isola offre molte possibilità. A chi vuol trascorrere una vacanza all’insegna del mare, del relax e al tempo stesso avere un ampia gamma di attività ed escursioni tra le quali scegliere.
Lefkada è dotata di ottime infrastrutture ricettive che possono soddisfare qualsiasi esigenza di budget. Studios ed appartamenti, hotels e campings fino alla possibilità di affittare ville private con piscina. La scelta è davvero ampia e variegata.
Siete curiosi di saperne di più…..allora vi invito a leggete questa piccola miniguida di Lefkada!
Miniguida dell’ isola di Lefkada
L’isola di Lefkada (Lefkas o Leucade) è abitata tutto l’anno da circa 25.000 residenti locali. Di conseguenza si spiega la presenza di numerosi centri abitati. Alcuni molto piccoli, altri di maggiori dimensioni. Vediamo in dettaglio quali sono i principali!
Lefkada: la capitale dell’isola
La capitale dell’isola è la cittadina che si incontra percorrendo la strada che parte dal ponte mobile che unisce l’isola alla terraferma. Si chiama come l’isola stessa, Lefkada.

Lefkada ha un pittoresco centro storico e una Marina ben attrezzata per imbarcazioni turistiche. E’ il posto ideale dove trascorrere un pomeriggio o una serata mangiando in una delle sue numerosi taverne, visitando i suoi numerosi centri di interesse turistico -culturale. Tra di essi si possono menzionare: il centro storico con le sue stradine dall’architettura unica, le chiese, il Museo del Folklore e il Museo Archeologico.
Quet’ultimo una piccola esposizione di reperti e notizie dai quali si può conoscere l’interessante storia dell’isola. Ideale anche per lo shopping, Lefkada offre tutti i servizi turistici, compresi supermercati e negozi di ogni genere dove acquistare beni di necessità, souvenirs e prodotti locali.
I centri abitati della costa Est di Lefkada
Procedendo da Lefkada città verso sud-est si incontrano i piccoli paesini di Ligia e Nikiana con i loro pittoreshi porti e accessi al mare. A 17km da Lekada si trova invece uno dei centri maggiori dell’isola: Nidri. Nidri, è situato di fronte al cosiddetto Arcipelago del Principe, di cui fa parte anche Skorpios, l’isola appartenuta per tanti anni ad Aristotele Onassis.

Sul lumgomare di Nidri sono attraccate numerose imbarcazioni che offrono crociere giornalierie alla scoperta delle meraviglie di questa area. Da Nidri inoltre partono i traghetti per Meganisi, Kefalonia e Ithaka. Alle spalle di Nidri sono situate le Cascate di Dimossari, altra attrazione naturale dell’isola. A Nidri infine ci sono numerose taverne tipiche e bar. Il corso principale del paese offre negozi di souvenirs e prodotto locali.

Proseguendo verso sud si incontrano altri piccoli centri abitati. Tra questi va senz’altro menzionata Sivota. Piccolo villaggio di pescatori situato in una profonda baia naturale Sivota è una meta per coloro che vanno in barca a vela, che qui trovano un porto sicuro con i servizi necessari. E’ anche il posto ideale per trascorrere una serata cenando in una delle numerose taverne di pesce stuate intorno al porticciolo.

A circa 40km da Lefkada città si trova infine Vasiliki, anch’esso antico villaggio di pescatori. Famoso per la sua spiaggia sabbiosa amata da surfisti di tutta Europa per le sue favorevoli condizioni di vento favorevoli alla pratica del surf, Vasiliki offre taverne locali e alcuni negozi di souvenirs.
I maggiori centri abitati della costa Ovest e dell’entroterra di Lefkada
Il principale centro abitato del versante ovest di Lefkada è Agios Nikitas. Piccolo gioiello affacciato sul mare turchese, Agios Nikitas si trova a circa 15km dalla capitale dell’isola. Si tratta di un vecchio villaggio di pescatori riconosciuto come centro abitato di interesse storico per la sua tipica architettura. Qui si trovano taverne con cucina locale e una piccola spiaggia. Tra gli altri centri minori sul versante occidentale dell’isola di Lefkada sono inclusi Tsoukalades, Kalamitsi ed Athani.

L’entroterra dell’isola è cosparsa di piccoli paesini spesso nascosti all’interno di colline e aree montuose. Il centro principale in quest’area è senza dubbio Karia, situato a circa 500 metri di altezza sul livello del mare. Karia è famosa per i suoi pizzi e merletti realizzati con la tecnica del karsaniko, unica in tutta la Grecia. Nel Museo del Folklore di Maria Koutsero, situato dietro la caratteristica piazza principale del paese, potete imparare molto sulla storia di questa tecnica, mentre nei numerosi negozietti locali potete aqcuistarne esempi realizzati a mano.

A Karia inoltre troverete anche numerose taverne che servono piatti di cucina locale. Nelle calde giornate d’estate Karia è il luogo ideale per respirare aria buona e godersi un caffè o una pietanza al fresco!
Le spiagge di Lefkada
Con una linea costiera di circa 115km a Lefkada di sicuro le spiagge non mancano. Spiagge sabbiose, baie di ciottoli di varie dimensioni costellano tutta la costa dell’isola. Tutte affacciate su limpide e meravigliose acque turchesi. Ce n’ è per tutti i gusti.
Spiagge sulla costa est di Lefkada
In generale si può dire che sul lato est dell’isola si trovano perlopiù baie di ciottoli. Alcune baie come Mikros Gialos o Amousso sono formate da profonde insenature naturali. Le spiagge sono organizzate e dotate di ombrelloni e lettini.

Sulla linea costiera che congiunge Lefkada a Nidri gli accessi al mare sono più ristretti. Oltre ai ciottoli si possono trovare anche piccole baie di sassi e sabbia, come ad esempio la spiaggia di Nikiana, e piccoli accessi al mare a ridosso di scogli.

La spiaggia di Vasiliki fa eccezione. Si tratta di una lunga e stratta lingua di sabbia, molto popolare tra i surfisti che vengono qui da tutta Europa per praticare il loro sport.
Spiaggie sulla costa ovest di Lekfada
Il lato ovest dell’ isola è in gran parte caratterizzato da lunghe spiaggie sabbiose. Vicino a Lefkada Town si trova la lunga lingua di terra che comprende le spiagge di Gira, Kastro ed Agios Ioannis. Quest’ultima paradiso per surfisti e kitersurfisti.

Proseguendo verso sud si incontrano poi le spiagge di Pefkulia, Kathisma e Makros Gialos. Tutte poste ai piedi di colline rocciose. Raggiungibili con l’auto che può essere parcheggiata a pochi metri dalla spiaggia.

Sempre in questa area, la spiaggetta di Agios Nikitas si incontra alla fine dell’area pedonale dell’omonimo villaggio. Quella di Milos invece è raggiungibile a piedi attraverso un facile sentiero trekking di circa 20 minuti, oppure con un taxi boat da Agios Nikitas. Ancora più a sud, sempre sul versante occidentale dell’isola sono situate Egremni e la famosa spiaggia di Porto Katsiki, uno dei simboli di Lefkada e considerata una delle più suggestive spiagge di tutto il Mediterraneo.

Oltre alle spiagge sopracitate ci sono anche numerose calette che possono essere raggiunte percorrendo tratti di strada sterrata o a piedi, come ad esempio la spiaggia di Agiofili, vicino a Vassiliki. E inoltre numerosi accessi al mare per i viaggiatori più curiosi e che desiderano scoprire la costa via mare!!!

Come arrivare a Lefkada dall’ Italia.
Lefkada è facilmente accessibile essendo collegata alla terraferma da un piccolo ponte mobile percorribile in auto.

Per chi viaggia in aereo l’aereporto più vicino a Lefkada è Atkio-Preveza (18km da Lefkada città). Durante i mesi estivi numerose compagnie aeree offrono collegamenti con le città di Roma, Milano, Venezia, Bologna. Arrivati a destinazione potete noleggiare una macchina, prendere un taxi o il bus. In circa 20 minuti arriverete sull’isola!
Se invece viaggiate fuori stagione e/o volete arrivare a Lefkada con la vostra macchina potete imbarcarvi ad Ancona o a Bari su uno dei traghetti che giornalmente collegano l’Italia ai porti di Igouminitsa e Patrasso. Le compagnie che offrono questo servizio sono Anek, Superfast e Minoan. Sbarcando a Igouminitsa, dopo aver percorso circa 110 km di strada. arriverete al piccolo ponte mobile che collega l’isola di Lefkada alla terraferma.
Cosa Fare a Lefkada
Senza dubbio se amate la vita di mare e la natura l’isola di Lefkada è il posto ideale dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax! Le numerose e meravigliose spiagge dell’isola sono in grado di soddisfare tutti i gusti! Se poi desiderate esplorare le bellezze mozzafiato dell’isola e dei suoi dintorni potete approfittare delle numerose crociere giornaliere sulle quali potete imbarcarvi con i vostri amici o la vostra famiglia. Oppure se preferite potete noleggiare una piccola barca a motore.

Per gli amanti dello sport Lefkada è letteralmente un paradiso. Si possono praticare attività all’area aperta come la corsa, la bicicletta o passeggiate e trekking immersi in una natura splendida e incontaminata. La spiaggia di Agios Ioannis attira kitesuerfisti e surfisti da tutta Europa, così come Vasiliki. Entrambe dispongono di centri attrezzatissimi per la pratica di questo sport. E ancora scuole di vela, passeggiate a cavallo, centri per immersioni subacquee e, per i più coraggiosi, il paragliding.

Ma non finisce qui. A Lefkada si possono fare anche escursioni di carattere culturale visitando Musei, Chiese, monumenti storici, come ad esempio il castello veneziano di Santa Maura e vari monasteri. Tra quest’ultimi va menzionato il Monastero di Faneromeni. Da qui si può godere una fantastica vista panoramica su Lefkada città, il canale e la sua laguna.

Durante i mesi estivi a Lefkada vengono organizzate numerose manifestazioni ed eventi locali. Questi comprendono celebrazioni di carattere religioso, il Festival Internazionale di Danze Popolari, concerti ed eventi enogastronomici. E tanto altro ancora.
Provare per credere!!!!